Unità immobiliari speciali per funzioni pubbliche e di interesse collettivo | ||
---|---|---|
|
La funzione pubblica e l'interesse collettivo delle seguenti attrezzature coincidono, di solito, con la proprietà pubblica dell'area e il carattere pubblico dell'intervento; pertanto il parametro urbanistico non ha rilevanza ai fini della determinazione dei diritti edificatori, in quanto questi apprtengono alla mano pubblica. Inoltre l'unità immobiliare, salvo casi eccezionali, coincide con l'intero fabbricato se non con intere aree attrezzate. Su questo punto sono necessari chiarimenti da parte del dipartimento del territorio. In ogni caso la disciplina urbanistica dovrà regolare, facendo riferimento a grandezze opportune, l'utilizzazione dell'area nel suo insieme, tanto nei fabbricati che nelle attrezzature a terra. | |
V01 |
stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e impianti di risalita |
Le sole attrezzature di carattere privato sono gli impianti di risalita |
V02 |
stabilimenti balneari e di acque curative |
Comprendono sia gli stabilimenti termali classici che le spiagge attrezzate per la balneazione turistica. Entrambi sorgono solitamente su aree demaniali grazie a concessioni. |
V03 |
fiere permanenti, recinti chiusi per mercati, posteggio bestiame e simili |
Comprende tanto la fiera di Milano che l'OK corral e il fondouk. |
V04 |
fabbricati destinati all'esercizio pubblico dei culti, cappelle e oratori |
Sembrano comprendere solo chiese e cappelle officiate. Sembrano escludere le opere parrocchiali e simili. Queste in che categoria vanno? |
V05 |
ospedali |
Di qualsiasi dimensione? che differenza c'è con P02? Comprende anche ospedali privati(clineche importanti) mentre invece le piccole cliniche vanno in PO2? Questo è un punto molto importante. |
V06 |
fabbricati, locali, aree attrezzate per esercizi sportivi e per divertimento, arene e parchi zoo |
Di solito un'impianto di questo tipo (che può essere tanto pubblico come completamente privato) contiene fabbricati e aree attrezzate. Per esempio, nel caso di un centro sportivo, a cascun campo da gioco, dovrebbe corrispondere un'unità immobiliare e così a ciascun fabbricato (palestra, piscina coperta, ecc.). O invece l'unità immobiliare è unica e comprende il tutto? |
V07 |
unità immobiliari a destinazione pubblica o di interesse collettivo, non censibili nelle categorie del gruppo P, per la presenza di caratteristiche non ordinarie, ovvero non riconducibili, per destinazione, alle altre categorie del gruppo V |
Mi chiedo se tutte le attrezzature tecnologiche: impianti acquedotto, centrali elettriche, trattamento rifiuti, ecc. vadano in questa categoria. |
Speciali | ||
Unità immobiliari speciali a destinazione terziaria, produttiva e diversa | ||
|
Se nel gruppo V prevalgono le nozioni di "pubblico" e di "collettivo" qui prevalgono quelle di privato o di privatistico, come nel caso immobili di proprietà pubblica usati, appunto, in regime privatistico | |
Z01 |
unità immobiliari per funzioni produttive |
sia i tessuti specializzati, formati da lotti industriali di qualsiasi dimensione, sia i grandi stabilimenti isolati (siti estranei). |
Z02 |
unità immobiliari per funzioni produttive connesse all'agricoltura |
sicuramente gli stabilimenti industriali agricoli come frigo, attività di prima trasformazione, allevamenti industriali (porcilaie, pollifici), allevamenti intensivi in serra, vasca o affine; ma le stalle aziendali e altri fabbricati con funzioni produttivi a servizio dell'azienda, quale che sia la loro dimensione, vanno in questa categoria oppure nella categoria D10 di cui non sappiamo nulla, se non che si tratterebbe di una categoria aggiunta a quelle del vecchio gruppo D, oggi assorbito da gruppo Z. Una indubbia confusione. |
Z03 |
unità immobiliari per funzioni terziario-commerciali |
Supermercati, grandi magazzini, all'ingrosso o al minuto. Centri commerciali in genere. |
Z04 |
unità immobiliari per funzioni terziario-direzionali |
Palazzi appositamente pensati per uffici. Di solito l'intero palazzo appartiene a un unica proprietà, anche se i singoli uffici vengono affittati auna pluralità di utenti. In questo caso diventerebbe ordinario o prevale la "specialità" della tipologia edilizia? |
Z05 |
unità immobiliari per funzioni ricettive |
Qui bisogna intendersi bene sulla differenza con la categoria ordinaria T4 delle pensioni (vedi). I campeggi si pensa debbano andare qui? Mi sembra più opportuno (vedi sotto) farne una categoria a sé stante. Ma un albergo a bungalow dovrebbe stare qui e non tra i campeggi. Non è mica facile. |
Z06 |
unità immobiliari per funzioni culturali e per lo spettacolo |
Uno stadio è spettacolo o attività sportiva? O è il concetto di pubblico o privato il punto discriminante? le biblioteche e i musei stanno qui (se privati?) |
Z07 |
stazioni di servizio e per la distribuzione di carburanti agli autoveicoli |
Ci si riferisce all'intera area attrezzata impegnata dalla stazione? |
Z08 |
Posti barca compresi in porti turistici |
No comment. E' uno dei pochi casi che non lasciano dubbi. |
Z09 |
edifici galleggianti o sospesi assicurati a punti fissi del suolo |
Cos'è un edificio sospeso? E il camper o roulotte di quale tipo di ancoraggio ha bisogno per passare in questa categoria ed essere considerato unità immobiliare? Ricordarsi sempre del film con Alec Guinness "Il capitano soffre il mare". |
Z10 |
unità immobiliari a destinazione residenziale o terziaria, non censibili nelle categorie dei gruppi R e T, per la presenza di caratteristiche non ordinarie, ovvero non riconducibili, per destinazione, alle altre categorie del gruppo Z |
A Casalecchio rientrano in questa categoria i campeggi per tende o camper |